Home / Tecnologia / Slack, l’applicazione che permette di fare videoconferenze

Slack, l’applicazione che permette di fare videoconferenze

Slack

Slack, l’applicazione più utile al mondo soprattutto adesso durante il periodo di emergenza che ha costretto tutti a cambiare ritmi di vita e rinunciare alla propria routine lavorativa e non soltanto.

Si tratta di un’applicazione che permette a milioni di italiani di lavorare in modalità smart working. Alcune attività hanno scelto di chiudere pur potendo proseguire mediante i permessi del decreto rilasciato da Conte. Altre invece proseguono per non abbandonare i clienti.

Slack, videoconferenze, messaggi e documenti tutto in un click

Slack sta quindi agevolando tutti permettendo di effettuare videoconferenze di gruppo e quindi gestire le comunicazioni senza bisogno di essere operatori informatici. E’ diventata l’applicazione amica dei lavoratori. Mette insieme tutti i servizi più importanti, le email di lavoro, tutti i documenti inviati come allegati ecc.

L’app è partita da poco, quindi ci sono parecchie cose da migliorare ancora, ecco perchè i fondatori e gli ideatori stanno pensando notte e giorno a quali novità inserire, cosa modificare, cosa eliminare. Nonostante tutto, tra alti e bassi, pro e contro, vantaggi e svantaggi è riuscita a scalare le classifiche delle app migliori e maggiormente utilizzate al mondo. Non per niente ha 3 milioni di utenti attivi.

Come utilizzarla in poche e semplici mosse

Possono utilizzarla tutti coloro che hanno come sistemi operativi Windows, MacOS e Linux per quanto riguarda i pc, e per i cellulari vanno bene sia Android che iOS. Per iniziare ad usarla basterà soltanto collegarsi al sito su Slack.com, creare il  team ed invitare i colleghi via email.

Facile, intuitiva, veloce e gratuita, i lavoratori costretti a lavorare in modalità smart non aspettavano altro. Se non altro, questo periodo di quarantena, sta consentendo a coloro che odiavano la tecnologia, e la accusavano di aver rovinato la società, di cambiare idea. Se non fosse per tutto ciò che di tecnologico esiste al mondo, molti adesso non potrebbero nemmeno lavorare.

Tagged:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *